
Sono fondamentali i contenuti dell'apprendimento scelti tra quelli presenti nei testi sacri e tra i testi classici della letteratura.
Gregorio Magno una volta diventato papa ricorda ai vescovi tramite delle sue opere di perseguire la formazione religiosa del popolo, attraverso la predicazione.
Ciò deve adattarsi a un uditorio modesto, non deve avere un linguaggio forbito.
Il ricorso alle immagini è un altro principio fondamentale, perché gli analfabeti guardano le immagini. E' importante anche la fondazione della schola cantorum.
Nessun commento:
Posta un commento