![]() |
Averroè |
Scienziati islamici hanno compiuto pregressi in campi come alchimia, medicina, fisica e astronomia. Hanno contribuito anche in ambito matematico.
L'algebra deve il suo nome al titolo del libro di al-Khuvaritzmi.
Nella città di Baghdad e Bassora si sviluppa la letteratura araba che ha intenti pedagogici. La prima opera scritta in arabo, oltre al Corano, è il libro di Kalika e Dimma di Ibn al-Mukaffa.
Un'altra opera con origini indiane è Le Mille e una notte, che è una raccolta di novelle.
Anche la storia della regina Sherazade è di origine indiana, salva la propria vita raccontando una serie di novelle.
Queste opere testimoniano come non solo la cultura araba dialoghi con quella dei territori occupati, ma come essa funzioni come cerniera tra cultura occidentale e culture orientali.
Nessun commento:
Posta un commento