
domenica 3 giugno 2018
La casa costruita sulla roccia e la casa costruita sulla sabbia
Gesù Cristo ricorre spesso alle parabole, utilizzate per rendere comprensibili concetti difficili. In questo brano Gesù paragona l'uomo che ascolta la parola di Dio a colui che costruisce la casa sulla roccia, quindi resiste alle avversità della vita e colui che ha costruito la casa sulla sabbia è l'uomo che si chiude al messaggio divino.
"Chiunque viene a me, ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile. E' simile ad un uomo che fabbricò una casa, scavò, andò in profondità e pose le fondamenta sulla roccia. Essendo sopravvenuta un'inondazione, il fiume irruppe contro quella casa ma non poté scuoterla, perché era stata ben costruita. Chi invece ascolta e non mette in pratica è simile ad un uomo che edificò la sua casa sulla terra senza fondamento. Il fiume vi irruppe contro e subito crollò e grande fu la rovina di quella casa."

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La canzone di Orlando è stata composta circa nel XI secolo ed è la più famosa e antica tra le cosiddette canzoni di gesta della letteratura ...
-
Non solo le nostre motivazioni determinano il nostro comportamento, ma anche le nostre spiegazioni di ciò che accade. Queste spiegazioni si ...
-
La psicologia raggruppa i termini volontà,desiderio,passione,curiosità,interesse,bisogno,istinto.. in un'unica parola:motivazione. La...
-
La Psicologia Sistemica nasce negli anni 50 a Palo Alto, in California. Essa analizza la relazione educativa partendo da due presuppo...
Nessun commento:
Posta un commento